- Home
- Italia
Visitare Dozza: il borgo dipinto dell’Emilia Romagna
Dozza è uno dei borghi più belli dell'Emilia Romagna e di tutta l'Italia. E' conosciuto soprattutto come il "borgo dipinto" per i...Cosa vedere a Serra San Bruno: la mia città
Chi mi segue sa che ho lanciato un progetto di guest post a cui molti blogger hanno partecipato volentieri e con post sempre belli...Cosa vedere a Vieste: la perla del Gargano
Essendo i miei nonni di Foggia, il Gargano è sempre apparso nei racconti di mia mamma e dei miei zii. Inoltre da...Cosa vedere a Trento in due giorni
Trento è una città piccola ma ricca di cose da fare e da vedere. Noi ci siamo stati due volte, la prima...
- Europa
25 Siti UNESCO in Europa da non perdere
Prima di partire per un qualsiasi viaggio c'è una cosa che faccio sempre: controllo quali sono i Siti UNESCO di quel paese,...Cosa vedere a Digione in un giorno: sulle tracce della civetta!
Digione è la capitale della Borgogna, la famosa regione francese dei vini. Anche quest'anno siamo stati in Francia con il nostro cane...Case a graticcio: cosa sono e dove vederle
Ho scoperto le case a graticcio guardando qualche foto su Instagram quando stavo organizzando il viaggio on the road tra la Foresta...15 cose da fare gratis a Edimburgo
Edimburgo è la città europea che amo di più. E' bastato fare una vacanza di tre giorni per innamorarmi delle sue linee...
- Africa
Dove vedere i pinguini in Sudafrica: Boulders Beach a Simon’s Town
Simon's Town è una città del Sudafrica, situata sulla costa di False Bay non lontana dalla città di Cape Town. E' una...Cosa vedere a Cape Town in Sudafrica
Già in un post precedente vi avevo raccontato del mio amore a prima vista per la città di Cape Town, avevo descritto...Safari in Sudafrica: Diario di viaggio
Quando pensavo a dove andare in viaggio di nozze di una cosa ero certa: volevo fare un safari in Africa! Il Sudafrica è stata...On the road lungo la Panorama Route in Sudafrica: le tappe imperdibili
La Panorama Route in Sudafrica è stata una delle tappe del nostro viaggio di nozze, il nostro viaggio più bello. Dopo essere stati a Cape...
- Viaggiare con il cane
Cosa vedere a Trento in due giorni
Trento è una città piccola ma ricca di cose da fare e da vedere. Noi ci siamo stati due volte, la prima...Cosa vedere a Digione in un giorno: sulle tracce della civetta!
Digione è la capitale della Borgogna, la famosa regione francese dei vini. Anche quest'anno siamo stati in Francia con il nostro cane...Lago Calamone e Monte Ventasso: scoprendo l’appennino tosco emiliano
Nei primi anni in cui è arrivato Biagio, avevamo iniziato a fare un po' di trekking, spinti dalla sua voglia di camminare...Cosa mettere nella valigia di un cane viaggiatore
Biagio, da vagabondo quale è, ha la sua valigia di cane viaggiatore! Proprio come ce l'abbiamo noi, anche lui ha la sua valigia, o...Spiagge per cani in Italia: le 25 migliori d’Italia
Sono di nuovo qua per raccontarvi di vacanze con il cane e questa volta parliamo di vacanze al mare. Trascorrere le vacanze...
- My travel bucket list
Emilia Romagna
Se avete letto la mia biografia sapete che scrivo sempre "calabrese di nascita, emiliana di adozione". Vivo a Reggio Emilia da ormai 10 anni e qui ho deciso di fermarmi (se così si può dire). L'Emilia Romagna mi ha accolto come solo i suoi cittadini sanno fare... con le braccia aperte e grandi, ricchi di tradizioni e cultura. Da quando sono qui ho scoperto e cerco di scoprire sempre qualcosa in più di questa regione. Ho visto borghi stupendi, città Patrimonio UNESCO e paesaggi naturali davvero splendidi. Ho imparato un po' di dialetto e ho inserito cappelletti e gnocco fritto tra i miei cibi preferiti. Se siete qui sicuramente vi è venuta voglia di scoprire qualcosa in più su questa regione e io sono qui per raccontarvi tutto quello che scopro, volta per volta. Intanto perché non iniziate dal mio post sulle 25 COSE DA FARE E DA VEDERE IN EMILIA ROMAGNA C'è un po' di tutto dentro, un modo per iniziare la vostra scoperta dell'Emilia Romagna e scegliere il prossimo viaggio in questa regione!